Il nome Diego Agostino è di origine italiana e significa "colui che segue Dio". Il primo elemento del nome, Diego, deriva dal nome spagnolo e portoghese Santiago, a sua volta derivato dall'antico nome spagnolo San Diego d'Alcalá, fondatore dell'Ordine dei Frati Minori. Il secondo elemento, Agostino, proviene invece dal nome latino Augustus, che significa "grande", "maestro" o "venerabile".
Il nome Diego Agostino è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui il pittore italiano del Rinascimento Diego de Giovanni (1563-1628), noto anche come Tintoretto, e il poeta spagnolo Agustín de Salazar y Torres (1707-1749). Tuttavia, non vi sono prove che questi personaggi abbiano influito sulla diffusione del nome.
In Italia, il nome Diego Agostino è oggi diffuso principalmente al sud, in particolare nella regione Campania. Tuttavia, non vi sono dati precisi sulla sua frequenza rispetto ad altri nomi italiani.
In sintesi, il nome Diego Agostino è di origine italiana e significa "colui che segue Dio". Il suo primo elemento deriva dal nome spagnolo Santiago, mentre il secondo elemento proviene dal nome latino Augustus. Nonostante sia stato portato da alcune figure storiche importanti, non vi sono prove che abbiano influito sulla diffusione del nome. Oggi, il nome Diego Agostino è diffuso principalmente al sud Italia e la sua frequenza rispetto ad altri nomi italiani non è nota.
Il nome Diego Agostino è stato scelto per soli due neonati in Italia nel corso dell'anno 2023, secondo i dati statistici recentemente pubblicati. Sebbene questo numero possa sembrare basso in confronto ad altri nomi popolari, come Leonardo o Sofia, è importante ricordare che la scelta di un nome per il proprio figlio è una decisione altamente personale e soggettiva. Inoltre, questi due bambini nati nel 2023 si uniranno alla piccola ma distintiva comunità di persone in Italia che portano il nome Diego Agostino.